Agriturismi e B&B: Le Migliori Offerte in Italia

Agriturismi e B&B: Le Migliori Offerte in Italia

Abbiamo voglia di una vacanza unica, “scortati” da cibo genuino e aria di campagna? Perchè allora non optare per Agriturismi e B&B? La scelta e ardua e dipende assolutamente dal gusto personale. Gli agriturismi offrono un tipo di vacanza originale spesso con visite guidate e alla scoperta di sapori genuini.

I B&B di contro puntano su una scelta a basso costo, comoda e con il vantaggio della totale libertà… Cosa scegliere allora? Tutto dipende naturalmente da cosa si cerca in una vacanza. Vediamo quindi i vantaggi e svantaggi di vacanze in agriturismi e B&B.

Agriturismi e B&B, cosa sono?

Per comprendere al meglio come organizzare il nostro tempo libero fuori città, diamo una spiegazione dettagliata di cosa sono gli agriturismi e cosa sono i B&B.

Definizione di agriturismo

Nel primo caso, parliamo di strutture per la maggiore situate in campagna che offrono al villeggiante un “assaggio” della vita rurale e agricola.

Spesso gli stessi proprietari organizzano tour, attività pratiche o vere e proprie gare tra i partecipanti al fine di rendere il tutto più “accattivante” turisticamente.

Definizione di B&B

Parlare di Bed and Breakfast vuol dire trattare un tipo di soggiorno nettamente differente. Infatti, nella maggior parte dei casi, sono situati in città in aree strategiche, raramente in campagna. Si tratta di mini appartamenti, dunque qualsiasi tipo di attività, dal relax al food, sarà a esclusiva organizzazione del viaggiatore.

Agriturismi: dove andare in Italia

Il Bel Paese fortunatamente, ha la fama di essere ricco di località suggestive, piene di fascino e cultura e brulicanti di B&B. Il perfetto mix di cultura, trekking e natura, rendono il tutto più appetibile agli occhi di chi cerca un’alternativa valida alla vita di città. Ma dove andare in Italia? Dove trovare gli agriturismi migliori? Ecco la nostra selezione:

Toscana: Il nome la dice tutta. Parliamo di una terra dove storia, cultura e buon cibo rappresentano la combo perfetta nel Bel Paese. E’ una terra fiorente ricca di campagna, cibo genuino e vini dalla bontà e sapore unico esportati in tutto il mondo. La toscana, per le vostre vacanze in Agriturismi e B&B è perfetta per ogni stagione

Umbria: Con le sue dolci colline verdi e i piccoli borghi medievali, l’Umbria è un’altra meta ideale per un soggiorno in agriturismo. E’ la regione ideale per le attività all’aperto come trekking e bici. Moltissimi agriturismi offrono pacchetti completi con visite guidate e colazioni biologiche. E che dire della raccolta di funghi? E’ una delle attività più praticate in questa regione, perfetto per chi ama le passeggiate nei boschi

Sicilia: Se invece desideriamo una vacanza al mare senza rinunciare alla campagna, la Sicilia offre numerosi agriturismi situati tra le colline siciliane, vicino a splendide spiagge. Qui possiamo combinare il relax sulle coste siciliane con una vera esperienza rurale.

Le offerte di B&B

L’ardua scelta tra agriturismi e B&B si infittisce e si “complica” per la nostra Penisola. Come abbiamo visto, di agriturismi ne esistono tantissimi e con varie offerte, ma anche i B&B sono un’alternativa per chi cerca uno svago dalla città senza rinunciare ai propri confort. Ma dove trovare le migliori offerte B&B? Ecco a voi un ventaglio di città ricche di Bed And Breakfast a costi contenuti e con servizi eccellenti

  • Roma: La capitale offre una vasta selezione di B&B, spesso ubicati in centrale zone residenziali, a pochi passi dalle principali attrazioni turistiche come il Colosseo e Piazza di Spagna. Le camere, soprattutto per chi alloggia in centro, sono eleganti e il personale vi sbalordirà con la sua accoglienza. E non è tutto. Volete includere una succulenta colazione con cornetto e cappuccino? In tante strutture è inclusa con una spesa assolutamente irrisoria.
  • Napoli: Un B&B a Napoli è una scelta ideale per chi desidera scoprire la cultura partenopea e la cucina locale. Tantissimi Bed And Breakfast si trovano anche in centro e sono costituiti da vecchi “bassi” adattati ai vantaggi moderni. Chi non vorrebbe vivere l’esperienza del “basso” per rivivere l’atmosfera della Napoli Antica. E c’è di più. Amate i panorami mozzafiato? Tantissime camere offrono una vista mozzafiato sul Vesuvio o sul mare.
  • Venezia: Anche Venezia vanta una selezione di B&B con ottime offerte. Questi B&B sono spesso situati in sestiere storici, offrendo la possibilità di vivere la città più romantica d’Italia in modo più economico rispetto agli hotel.

Agriturismi e B&B: tutti i vantaggi

Avete mai pensato per le vostre vacanze di soggiornare in Agriturismi o B&B? I vantaggi sono tantissimi

Nel primo caso si ha l’opportunità di una vacanza in pieno contatto con la natura, spesso godendo di attività ricreative e ludiche, quindi adatte anche ai bambini, oltre che assaporare cibo genuino. L’atmosfera è calda e accogliente e sembra quasi di sentirsi a casa.

I B&B invece danno l’opportunità di gestire il tempo libero come si vuole, in una casa accogliente anche dotata di cucina per prepararsi il cibo da se abbattendo i costi. Inoltre, situati spesso in centro, offrono scelte strategiche per visitare la città sempre tenendo sotto controllo le spese.

Il rapporto qualità-prezzo, in entrambe le ipotesi è sempre vantaggioso per il turista.

Ma dove trovare le migliori offerte? Oggigiorno esistono tantissime piattaforme gratuite dove potersi mettere in contatto con le strutture prescelte anche per prenotare con un certo anticipo e gratis. Siti come Booking.com. Airbnb, Agriturismo.it, sono i migliori in questo senso. Prenotazione, scelta di vantaggi aggiuntivi, dialogo diretto con il proprietario sono a portata di click.

Conclusioni

In conclusione la vacanza perfetta in Natura e relax che si tratti di Agriturismi e B&B è sempre a totale svelta di chi alloggia. Ovviamente, se si desidera un’atmosfera familiare immersi nella natura con cibo genuino e casalingo, meglio optare per gli agriturismi. Diversa la scelta per chi invece vuole visitare la città, scegliere di mangiare dove e quando si vuole senza alcun vincolo e senza disturbi esterni

Spesso gli agriturismi sono la scelta quasi “obbligata” per le famiglie che optano per un tipo di vacanza organizzato senza lo stress di dovere programmare tutto giorno per giorno con minori in seguiti. Di contro, I B&B sono spesso scelti da giovani coppie desiderosi di esplorare il luogo prescelto.

Cosa preferite voi tra Agriturismi e B&B? Fatecelo sapere nei commenti

Daniela Devecchi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *