App e Siti per Risparmiare in Vacanza: Guida Completa

Sogniamo una vacanza o un periodo di relax, ma abbiamo poco budget a disposizione? Niente paura. Oggigiorno grazie alle App e Siti per risparmiare in vacanza, possiamo bloccare la migliore offerta con un semplice click. E non ci vuole molto: basta navigare tramite un semplice motore di ricerca, tipo Google, e sfogliare il largo ventaglio di offerte. Pronti a visitare posti meravigliosi al prezzo più vantaggioso? Proseguite con la lettura e leggete con attenzione la nostra guida.
App e siti per risparmiare in vacanza. Come iniziare
Risparmio sui voli
Bene supponiamo che abbiamo proprio voglia di visitare la meta che sognavamo da tempo, ma i costi del volo sono troppo alti. Come fare? Prendete nota e segnate questi siti assolutamente affidabili e scegliete pure il vostro volo a basso costo:
- Skyscanner: E’ il sito più noto per cercare voli a basso costo e per trovare l’offerta migliore c’è un “trucco” che pochi conoscono. Basta usare la funzione “ovunque” e tra migliaia di offerte troverete il volo per la destinazione che preferite, ovviamente scegliendo tra le tante disponibili, al costo più basso. Basterà prenotare il tutto per la data in cui è previsto la massima scontistica.
- Google Flights: E’ un’app, tra le tante app e siti per risparmiare in vacanza, di Google utilissima per tenere i prezzi “sott’occhio”. L’app consente di monitorare i costi e ricevere notifiche per le destinazioni più economiche
- Hopper: Utilissima per viaggiare lontano scegliendo il volo al prezzo più economico. La piattaforma analizza le tendenze di prezzo e suggerisce al fruitore il momento migliore per acquistare il biglietto per la meta desiderata.
Trovare Alloggi Economici
Anche l’alloggio può incidere notevolmente sul budget di viaggio. Ecco di seguito alcuni strumenti utili per risparmiare:
- Booking.com: offre sconti esclusivi e politiche di cancellazione flessibili.
- Airbnb: ideale per chi cerca soluzioni economiche come stanze in appartamenti condivisi o interi alloggi.
- Hostelworld: Ideale per chi viaggia spesso e cerca il risparmio. Il portale ricerca per gli utenti i migliori Ostelli, alle condizioni richieste e al costo più basso.
- Couchsurfing: per i più “avventurosi” serve per alloggiare gratuitamente presso gli abitanti del posto che mettono a disposizione un posto letto a casa propria. Si avrà così l’opportunità di entrare in vivo contatto con i residenti e la cultura del luogo.
Risparmiare sui Trasporti
Certo giunti a destinazione, i viaggiatori hanno voglia di visitare la città e ammirare le bellezze storiche, culturali, paesaggistiche. Ma come spostarsi senza spendere troppo? Ecco le app e siti per risparmiare in vacanza che fanno al caso nostro:
- Omio: che consente un confronto immediato e mirato in un’unica pagina di prezzi, autobus e voli;
- BlaBlaCar: che consente di viaggiare assieme ad altri avventurosi dividendo i costi in parti ugual;
- Google Maps: Per verificare e pianificare l’itinerario di visita con i mezzi pubblici a disposizione, evitando così le spese di taxi;
- Citymapper: Altra app utilissima in questi casi, offre informazioni dettagliate su trasporti pubblici e percorsi ottimali in diverse città.
Risparmiare su Cibo e Attività
E non è tutto. Chiaramente spostarsi e mangiare, significa assaporare il cibo locale… Ma come mangiare bene, a costi turistici? Le app e siti per risparmiare in vacanza ci vengono ancora una volta in aiuto. Ecco le migliori piattaforme da consultare per scegliere ristoranti migliori per rapporto qualità prezzo:
- TheFork: la più nota per il risparmio ristoranti, consente anche di mangiare risparmiando il 50% sul costo;
- Too Good To Go: che dà l’opportunità di acquistare a prezzi più che scontati il cibo invenduto ovviamente presso i locali aderenti;
- Groupon: Molto più efficiente qualche anno fa, comunque è ancora un’app perfettamente funzionale. Offre promozioni su ristoranti, tour ed esperienze.
- Culture Trip: Ottima per il risparmio garantito per immergersi nella cultura locale, suggerisce attività gratuite o a basso costo nelle città visitate.
Pianificare un Budget di Viaggio
Giunti a destinazione, nonostante tutte le accortezze, è fondamentale tenere sotto controllo il budget e non superarlo in alcun modo. Anche in questo caso app e siti per risparmiare in vacanza ci vengono in soccorso. Tra quelle di “supporto” in tal senso abbiamo:
- Trail Wallet: perfetta per monitorare i costi di viaggio.
- Splitwise: utile per dividere le spese con amici o compagni di viaggio.
- XE Currency: per convertire rapidamente le valute e evitare sorprese nei cambi.
Conclusioni
Insomma grazie alle app e siti per risparmiare in vacanza possiamo goderci il piacere del viaggio senza costi esorbitanti. Mai più costi aggiuntivi per agenzie o guide turistiche.
Grazie alla tecnologia possiamo fare di meglio e tutto da soli con un semplice click. E voi? Vi fare aiutare da queste app indispensabili e gratuite? Scrivetecelo nei commenti
Un pensiero su “App e Siti per Risparmiare in Vacanza: Guida Completa”