Europei di calcio, alla scoperta di Dortmund e Gelsenkirchen: due delle città che ospiteranno gli Azzurri

Europei di calcio, alla scoperta di Dortmund e Gelsenkirchen: due delle città che ospiteranno gli Azzurri

Manca sempre meno al via del Campionato Europeo di calcio che si disputerà in Germania. Mentre il ct Luciano Spalletti è al  lavoro definire la lista dei convocati che prenderanno parte al prestigioso torneo, molti tifosi potrebbero cogliere l’occasione per visitare due delle città che ospiteranno gli Azzurri, come ad esempio Dortmund e Gelsenkirchen.

Europei di calcio, alla scoperta di Dortmund e Gelsenkirchen: due delle città che ospiteranno gli Azzurri

Tante sono le persone che potrebbero decidere di trascorrere dei giorni di vacanza presso una delle città pronte ad ospitare gli Europei. Tra queste, come già detto, si annoverano Dortmund e Gelsenkirchen. Quest’ultima è nota per aver reinventato il proprio patrimonio industriale correlato all’estrazione del carbone in delle aree di enorme interesse paesaggistico e culturale, ormai considerate parte integrante del percorso della Strada della Cultura industriale della Ruhr. Dortmund, invece, è ribattezzata la “metropoli verde” della Ruhr, famosa per i monumenti industriali, la birra e il grande calcio.

Cosa vedere a Dortmund

Dortmund stupisce i visitatori per la sua allegria e luoghi pittoreschi quali il porto fluviale sul canale Dortmund-Ems che permette di collegare la città al Mare del Nord. Come non citare i quartieri Kreuzviertel, Kaiserviertel e Saarlandstraße, ricchi di ristoranti, localini, birrerie e negozietti originali. Questa città vanta una lunga tradizione birraria, mentre per quanto riguarda il calcio Dortmund è nota per essere sinonimo di “Borussia”. Proprio il BVB Stadion ospiterà la partita Italia-Albania in programma il prossimo 15 giugno. Se siete appassionati di questo sport si consiglia di visitare il Museo nazionale del Calcio con una ricca collezione di cimeli storici del calcio tedesco e internazionale.

Cosa vedere a Gelsenkirchen

Il prossimo 20 giugno, presso l’Arena AufSchalke di Gelsenkirchen, nota come Veltins-Arena, avrà luogo la partita tra Italia e Spagna. Sede del famoso FC Schalke 04, è presenta anche un  museo dedicato alla squadra. Volgendo uno sguardo alla città, vanta un passato all’insegna del carbone. In seguito ha deciso di reinventare il proprio patrimonio industriale e promuovere la sostenibilità. Ad esempio le vecchie discariche minerarie di Rheinelbe e Rungenberg sono state convertite in aree di rilevante interesse paesaggistico e culturale che sono diventate parte del percorso della Strada della Cultura industriale della Ruhr. Servita dal canale Reno-Herne, offre diverse attività ricreative come percorsi in bicicletta lungo il canale oppure crociere in barca.

Gelsenkirchen Veltins Arena © GNTB Stadtmarketing G

veronica caliandro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *