Spiagge della Campania: le più belle e caratteristiche, ecco quali sono

Meglio conosciuta per le iconiche serie Tv o per i fatti di micro e macro criminalità diffusa, la Campania è forse in tal senso una delle regioni più controverse. O la si odia o la si ama! Ma la prima regione del Sud Italia, come molti certamente sanno, non è solo brutture e inciviltà. Conosciuta anche per il suo splendido litorale, le magnifiche isole e per il clima dolce, le spiagge della Campania offrono una varietà ricca di bellezza e di scelte. Accessibili in ogni stagione dell’anno, spesso anche in inverno, offrono l’occasione per praticare sport, rilassarsi, non perdere la tanto ambita tintarella e molto altro ancora!
Perché allora non organizzare una bellissima vacanza e godere delle bellezze delle spiagge campane? Dalla Costiera Amalfitana al Cilento, questa terra offre una varietà di lidi perfetti per chi cerca relax, bellezza naturale e servizi di qualità. Scopriamo allora insieme le migliori spiagge in Campania!
Spiagge della Campania: le isole
Non potremmo intraprendere questo stupendo “tour” se non cominciando dalle splendide Isole. Tra queste nominiamo:
Spiaggia di Marina Piccola, Capri
Capri è una destinazione iconica, e la spiaggia di Marina Piccola è tra le più affascinanti. Situata sul lato sud dell’isola, offre una vista spettacolare sui Faraglioni. Ideale per un tuffo in acque turchesi e per chi ama il lusso, è il luogo perfetto per vivere l’atmosfera glamour dell’isola, rilassarsi e godersi una splendida giornata al mare. L’ottimo servizio offerto consente il miglior confort per ogni esigenza.
Spiaggia del “Pozzo Vecchio” Procida
Mitico scenario del famosissimo film “Il postino” tra le spiagge della Campania quella de “Il Pozzo Vecchio” è certamente la più famosa. Situata a ridosso di un’insenatura naturale, l’area si contraddistingue per una sabbia a “ciottoli” bianca e brillante. Il mare cristallino, i fantastici fondali e il tramonto mozzafiato incantano e ispirano da sempre artisti e letterati
Spiaggia del Fungo a Lacco Ameno (Ischia)
Chi non ha mai visto, anche in tantissimi lungometraggi, o avuto sentore della famosissima spiaggia del Fungo di Ischia? E’ sicuramente tra le più rappresentative tra le spiagge della Campania. Situata nel comune di Lacco Ameno questa spiaggia è praticamente “attraversata” da una vastissima roccia a forma di fungo precipitata secoli or sono dal Monte Epomeo. Non solo il mare azzurro, ma anche uno scoglio degno di un’opera d’arte.
Raggiungibile anche a nuoto, è possibile fittare pedalò o surf per ammirare l’opera paesaggistica anche da distanza ravvicinata.
Il litorale Campano
Ma le spiagge della Campania includono, ovviamente, anche il fantastico litorale. Tra le più belle e note, ecco quelle che meritano particolare attenzione.
Spiaggia di Arienzo, Positano
Chiamata anche “spiaggia dei 300 gradini” per via della scalinata che porta al mare, Arienzo è una delle gemme della Costiera Amalfitana. Con il suo mix di sabbia e ciottoli e le acque limpide, è l’ideale per chi cerca un angolo di paradiso immerso nella natura.
Il mare della Costiera Amalfitana è noto a tutti, ma c’è di più. Il servizio spiaggia consente anche immersioni fantastiche per ammirare il fondale marino!
Cala Bianca, Cilento
Cala Bianca, vicino a Marina di Camerota, è stata più volte premiata come una delle spiagge più belle d’Italia. La sua sabbia bianca e le acque trasparenti la rendono un luogo incantato, perfetto per chi desidera tranquillità e contatto con la natura. Le acque limpide, cristalline, e i lunghi litorali offrono uno scenario fantastico per chi è in cerca di avventura e paesaggi straordinari.
Baia di Trentova, Agropoli
Inserita nel Parco Nazionale del Cilento, la Baia di Trentova è famosa per il suo mare pulito e la ricca vegetazione circostante. È perfetta per famiglie e amanti dello snorkeling grazie ai fondali ricchi di fauna marina.
I fondali bassi e il mare dalla ben nota temperatura “tiepida” è tra le spiagge della Campania proprio la più adatta ai bambini. E’ l’ideale anche per chi ha necessità di perfezionarsi nel nuoto.
Conclusione
Insomma la Campania è tra le Regioni del Sud probabilmente la più “completa”. Con le sue spiagge splendide, i lunghi litoranei, le isole di origine vulcaniche, il buon cibo è il luogo ideale per una vacanza all’insegna del sole, del mare e non solo.
Avete mai fatto questa esperienza? Quale tra le spiagge della Campania preferite? Scrivetecelo nei commenti, anche se non si trova tra le menzionate.