Vacanze in Appartamento vs Hotel: Guida ai Risparmi

Vacanze in appartamento o in Hotel? E’ la solita classica domanda che ma maggior parte di noi si pone prima di partire per il tanto agognato periodo di relax… Dunque cosa scegliere? Dipende esclusivamente dal budget a disposizione? Quali sono i reali vantaggi?
Per capirlo a 360° gradi è bene “studiare” la situazione e comprendere realmente cosa cerchiamo in una vacanza…Innanzitutto analizziamo i vantaggi e gli svantaggi di fare vacanze in appartamento o vacanze in Hotel
Vacanze in Appartamento: Libertà e Convenienza
Generalmente le vacanze in appartamento rispetto alle vacanze in Hotel consentono un maggiore abbattimento di costi, una maggiore privacy e una libertà senza eguali. Questo perché si può decidere tranquillamente a che ora alzarsi, a che ora fare colazione finanche se pranzare o cenare. Non si è legati ad alcun vincolo e si può scegliere liberamente cosa fare. Inoltre cucinarsi da se consente di risparmiare notevolmente sui pasti al ristorante che altrimenti farebbero lievitare di tanto il prezzo finale della vacanza. Non solo.
Le vacanze in appartamento, esistono diverse app per prenotarle con anticipo e a costi stracciati, sono in genere garanzia di grandi spazi e spesso posizione strategica, vicino a fermate di bus, tram o in centro, per visitare i luoghi iconici della città.
Dunque: risparmio, libertà, ampi spazi con maggiore privacy, maggiore libertà di movimento… Cosa desiderare di più?
Vacanze in Hotel: Comfort e Servizi
Le vacanze in appartamento consentono dunque numerosi vantaggi… Quelle in hotel altrettanti, ma dipende sempre dal budget a disposizione! Ad esempio gli hotel offrono la comodità di non dover pulire la camera, di non dovere pensare a cosa mangiare, di non dovere lavare la biancheria, spesso offrono anche un servizio ad hoc, e di non perdere tempo per cucinare.
D’altra parte c’è il prezzo. Chiaramente le vacanze in appartamento rispetto a quelle in hotel sono nettamente più economiche.
Vacanze in appartamento o vacanze in Hotel?
Dunque cosa scegliere? Risparmio o qualità? Come risparmiare in entrambi i casi? Sia che la scelta sia vacanze in appartamento o in Hotel, si può sempre trovare un modo per risparmiare. Ad esempio, come accennato e per risparmiare, è possibile prenotare la propria vacanza con un certo anticipo, oppure last minute.
Questo sia che si tratti di appartamento o di hotel dato che generalmente c’è sempre la disdetta dell’ultimo minuto con l’affitto del servizio a costi più che stracciati. Il risparmio in hotel è possibile, ma solo optando per formule solo colazione o addirittura colazione esclusa… Certamente, non avendo la cucina, occorre comunque considerare una cifra a parte per cibo e bevande.
Lusso o risparmio
In conclusione sia che si cerchino vacanze in appartamento o in hotel tutto dipende dal gusto personale e dalla cifra a disposizione.
Risparmio o servizi aggiuntivi? E’ priorità solo del villeggiante… Voi cosa ne pensate? Meglio il risparmio in vacanza o preferite il lusso e i servizi extra? Fatecelo sapere nei commenti