Vacanze in Montagna: Le Località Più Convenienti

Vacanze in Montagna: Le Località Più Convenienti

Vuoi andare in vacanza e cerchi un’alternativa divertente e conveniente? Niente di meglio che le vacanze in montagna. L’alternativa ottimale che consente di unire sport, natura, gusto e relax.

Certo, ma il costo? Cercando le località meno in voga, ma ugualmente belle, è possibile organizzare delle vacanze in montagna sempre entusiasmanti e a prezzi accessibili. Vediamo dunque come organizzare le nostre vacanze in montagna e andiamo alla scoperta delle mete meno care.

Vacanze in montagna, la scelta alternativa

Ma perché scegliere le vacanze in montagna? Di certo le vacanze in montagna rappresentano un’alternativa “nettamente diversa” rispetto al mare e non sono da tutti. Se siete amanti del trekking, del formaggio o della selvaggina, del cibo genuino e della fotografia, la montagna fa al caso vostro.

Questo perché i panorami mozzafiato offrono una visuale da fotografare, vedere rivivere durante il lungo inverno. Ma, nota dolente, le vacanze in montagna sono notoriamente più care e le spese si accrescono a dismisura… Dunque come fare?

Eccovi un elenco delle località più economiche, ma ricche di fascino dove trascorrere le vostre vacanze in montagna. Sapevate che i paesaggi “montanari” rendono di più in estate che in inverno? Durante la bella stagione è bello sentire il profumo della natura e ammirare gli splendidi tramonti… In inverno la neve copre maggior parte della loro bellezza.

Le Località Più Convenienti per le Vacanze in Montagna

Pronti a scoprire le località dove trascorrere delle splendide vacanze in montagna senza spendere un patrimonio? Ecco la lista delle migliori:

  1. Cervinia (Valle d’Aosta)
    Un’alternativa ricca di bellezza e fascino, a prezzi contenuti. Situata ai piedi del Monte Cervino offre ottime piste da sci, un’ampia scelta di impianti a budget limitato. Infatti, pur essendo Cervinia tra le località predilette per gli sport invernali, i prezzi degli hotel e dei pacchetti di sci sono relativamente più bassi rispetto ad altre località di montagna più esclusive. In ultimo, la valle è facilmente raggiungibile, e questo aiuta a ridurre il costo dei trasporti.
  2. Sestriere (Piemonte)
    Ottima per delle vacanze in montagna in un luogo noto, ma a prezzi convenienti. Le piste da sci sono innumerevoli, ma i costi di appartamenti ed hotel sono davvero per tutte le tasche. Inoltre, la vicinanza alle principali città del nord Italia rende Sestriere facilmente accessibile.
  3. Livigno (Lombardia)
    La splendida Livigno è famosa, oltre che per il suo clima favorevole alle vacanze in montagna in inverno, anche per essere una località libera di dazi. I prezzi, di contro, sono nettamente inferiori rispetto all’Italia. Il Borgo è una località perfetta per sciare, ma anche per fare trekking in estate. Ogni anno viene visitata da centinaia di visitatori in ogni stagione.
  4. Piani di Bobbio (Lombardia)
    Situata in provincia di Lecco, è una località meno nota per le vacanze in montagna. Per questo anche più economica. Volete imparare a sciare? Le sue piste da sci sono perfette per i principianti e gli intermedi. Inoltre, l’ambiente è tranquillo, ideale per chi cerca un po’ di relax. Grazie alla sua vicinanza a Milano e a Bergamo, Piani di Bobbio offre una soluzione perfetta per chi desidera passare qualche giorno sulla neve senza doversi spostare troppo.
  5. Abetone (Toscana)
    L’Abetone è una località sciistica toscana che offre uno dei migliori rapporti qualità-prezzo per le vacanze in montagna. Facilmente raggiungibile da Firenze e altre città toscane, è ideale per chi desidera praticare sport invernali senza allontanarsi troppo. I prezzi degli alloggi e degli skipass sono relativamente accessibili rispetto ad altre località più note, e la varietà di piste permette di soddisfare tutti i “livelli”.
  6. Val di Fiemme (Trentino-Alto Adige)
    La Val di Fiemme è una delle destinazioni più apprezzate delle Dolomiti, ma offre anche diverse soluzioni economiche per chi cerca vacanze in montagna a prezzi contenuti. Cavalese e Pampeago sono le località sciistiche più famose dell’area che, oltre ad avere impianti sciistici moderni, sono anche facilmente accessibili dai bus. Dunque, consentono il risparmio di tempo e benzina!

Come Risparmiare sulle Vacanze in Montagna

Sappiamo ora le località più accessibili al nostro portafogli per le vacanze in montagna. Ma è possibile risparmiare ulteriormente? Esistono “trucchi” al proposito? È presto detto. Seguite i nostri consigli e ricaverete un ulteriore risparmio.

  1. Prenotate con anticipo: per le vostre vacanze in montagna, meglio prenotare con largo anticipo, anche mesi prima. Riuscirete così a godervi il soggiorno a prezzi più accessibili.
  2. Non prenotate in alta stagione: si sa sia le vacanze in montagna che quelle al mare hanno prezzi più “gonfiati” in alta stagione. Perché quindi non prenotare in un periodo neutro, ma altrettanto bello? E’ l’occasione per godersi al meglio le vacanze in montagna prenotando per periodi assenti dal “sovraffollamento” in cui il chiasso e il casino la fanno da padrona. Meglio godersi le vacanze in montagna assaporando la quiete dei luoghi prescelti.
  3. Scegliete appartamenti o agriturismi: si sa gli Hotel offrono forse alternative più “comode” ma anche più care. Meglio soggiornare in appartamento con la piena libertà di organizzare come volete le vostre giornate. L’agriturismo, in tal senso, è sempre un’alternativa poco dispendiosa con il vantaggio di assaporare il cibo più genuino.

Conclusioni

Le vacanze in montagna rappresentano da sempre l’alternativa “differente” rispetto al mare. Ma questo non vuol dire che occorre spendere di più.

Come dimostrato è possibile godersi la vacanza in montagna e spendere il giusto per le nostre tasche. E voi cosa preferite? Meglio mare o montagna? In quale stagione? Ditecelo nei commenti

 

Daniela Devecchi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *