Vacanze rinfrescanti nel Salisburghese tra cascate e laghi

Temperature miti, panorami alpini da cartolina ed esperienze a contatto con l’acqua rendono il Salisburghese una meta perfetta per chi, durante la stagione estiva, preferisce rifugiarsi in alta quota perdendosi tra laghi cristallini e cascate maestose.

Il Salisburghese, land dell’Austria rinomato per i suoi paesaggi naturali di rara bellezza, è la destinazione perfetta per tutti i turisti che sono alla ricerca di luoghi immersi nella natura dove trascorrere giornate spensierate all’insegna del relax e del divertimento.

Cascate, laghi e torrenti sono la costante dell’estate nel Salisburghese, che diventa la meta perfetta per una fuga dal caldo della città. Qui grandi e piccini troveranno luoghi e scorci da cartolina dove potersi rinfrescare e trascorrere giornate rilassanti.

La maestosa cascata di Golling

Situato a circa 30 minuti d’auto da Salisburgo, capitale del Land, l’abitato di Golling ospita un’imponente cascata alta ben 76 metri. Meta molto apprezzata da poeti e dell’Ottocento, quest’attrazione un’attrazione impedibile per chi è alla ricerca di angoli rinfrescanti immersi nella natura. Il sentiero, ben segnalato e per questo motivo ideale per grandi e piccini, accompagna i turisti lungo il fianco della cascata e attraversa una foresta che rende l’escursione ancora più magica e suggestiva. A fare da sottofondo c’è il rumore dell’acqua, che diventa un fedele compagno di viaggio.

Viaggio all’interno di una gola
Considerata una delle gole più belle di tutta l’Austria, la gola Liechtensteinklamm si trova a St. Johann, a circa un’ora d’auto da Salisburgo. Raggiungibile attraverso un sentiero escursionistico ben segnalato, questo spettacolo della natura è lungo 4 chilometri e profonda 300 metri ma solo un chilometro è accessibile al pubblico. L’attrazione vanta una lunga storia: venne infatti aperta al pubblico nel 1876, dopo che il principe Giovanni II di Liechtenstein decise di andare alla scoperta di questa zona verificandone così la percorribilità e la fattibilità. Una volta entrati nella gola, i turisti potranno percorrere una passerella in legno che permette di ammirare da vicino e toccare con mano le pareti della montagna mentre l’acqua scorre al di sotto del percorso; nella parte finale della passerella, invece, ad attendere i turisti ci sarà una piccola cascata che sgorga direttamente dalla roccia.

A tutto divertimento al Castello di Hellbrunn
Il Castello di Hellbrunn venne fatto erigere nel 1612 per volere del principe vescovo di Salisburgo Markus Sittikus, il quale era alla ricerca di una residenza dove poter trascorrere momenti di relax e divertimento insieme ai propri ospiti. Oltre a rappresentare uno dei palazzi tardo barocchi più maestosi del nord delle Alpi, il Castello ospita al suo interno un meraviglioso parco con tutta una serie di fontane e giochi d’acqua manieristici unici al mondo che diventano uno spettacolo per tutti i turisti. Cervi che spruzzano acqua e corone danzano su se stesse su getti d’acqua sono solo alcune delle opere che si possono ammirare qua dentro. Qui grandi e piccini potranno trascorrere una giornata emozionante tra storia e divertimento.

Sulle rive del lago di Zell per ammirare il ghiacciaio Kitzsteinhorn
Il lago di Zell, situato nell’omonima località di Zell am See-Kaprun, è l’alternativa perfetta per chi desidera trascorrere una giornata al lago; l’ampio ventaglio di attività che si possono praticare qui – dallo sci nautico, ideale per i più temerari, al sup – offre ai turisti la giusta dose di divertimento. Dal lago, inoltre, si può ammirare il ghiacciaio Kitzsteinhorn, considerato il “tetto del Salisburghese” e facilmente raggiungibile in funivia. Una volta giunti i turisti verranno accolti da Top of Salzburg, una terrazza panoramica raggiungibile in funivia, situata a 3.029 m.s.l.m. che domina l’intera valle regala vedute indimenticabili sulle vette austriache e sul Parco Nazionale Alti Tauri.

Per maggiori informazioni: www.salisburghese.com

Scopri tutto il mondo Salisburghese sul nostro website o seguici sulla Facebook fanpage Salisburghese. Il Salisburghese, uno dei 9 Land Austriaci, regala un’esperienza indimenticabile grazie alla bellezza del paesaggio, la ricca offerta culturale, le delizie gastronomiche e i rinomati centri per il benessere termale. Salisburgo, capoluogo del land, è amata per il suo centro storico, fra i più belli d’Europa e dichiarato dall’UNESCO Patrimonio culturale dell’Umanità, per le prelibatezze culinarie e per il suo famoso Festival di musica classica, che ogni anno richiama nella città che ha dato i natali al grande compositore Wolfgang Amadeus Mozart, artisti di fama internazionale. Allontanandosi dal capoluogo del Land lo spettacolo offerto dalla natura è emozionante e la ricca offerta turistica saprà accontentare anche il viaggiatore più esigente; laghi e parchi naturali, miniere di sale, cascate, grotte ghiacciate, malghe, percorsi gastronomici per scoprire tutti i sapori del Salisburghese, attività all’aria aperta, sentieri nel verde, una vasta rete di piste ciclabili, strutture termali, eventi ed appuntamenti culturali che animano il territorio per tutto il corso dell’anno.

Photo: fonte ufficio stampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *