Viaggi low-cost: come risparmiare su voli e alloggi

Viaggi low-cost: come risparmiare su voli e alloggi

I viaggi low-cost devono essere usufruiti con offerte relative a percorrenze e alloggi bisogna seguire un certo criterio e, perchè no, bisognerebbe anche affidarsi ad una guida specifica che ci insegni ” l’ arte” per saper sfruttare queste occasioni.

E’ necessario, trovare delle strategie, affinché approcciarsi a questi tipi di viaggi sia semplice e non un “incubo” perchè si potrebbe incappare in qualche brutta disavventura.

Come fare viaggi low-cost senza spendere un mucchio di soldi

 

Per non svuotare il portafoglio con i viaggi low-cost, bisognerebbe capire, quali sono i metodi da sfruttare per risparmiare al massimo godendo di una bella ed indimenticabile vacanza.

Scopriamo insieme quali sono le strategie giuste per i viaggi low-cost

 

  • Strategie per voli economici: bisogna informarsi spesso sulle varie offerte relative sia per i voli ma anche per gli alloggi, affinché si trovi quella adatta alle nostre esigenze sia in relazione al portafogli sia per la meta ci interessi, sperando di arrivare al connubio giusto e più piacevole per noi;
  • Alloggi convenienti: curiosare su internet mettendosi alla ricerca di alloggi confortevoli per passare delle giornate serene senza spendere cifre esorbitanti. Le opzioni sono tante: ostelli, case vacanza, b&b, ecc.: soluzioni a poco prezzo ma comode;
  • Trasporti locali: per potersi spostare risparmiando sfruttare sempre l’occasione dei mezzi pubblici, del bike sharing ma anche di altre soluzioni più convenienti;
  • Risparmiare sul cibo: mangiare bene, non significa spendere molto anzi… infatti, basterà imparare a frequentare i mercati locali ma anche lo street food e non si morirà di fame;
  • Attività ricreative a poco costo: visitare musei per ammirare le tante bellezze che espongono, frequentare luoghi dove ci sono eventi culturali, locali “particolari” che offrono qualcosa di speciale come l’angolo lettura o un thè del luogo, ma anche parchi per “respirare” all’aria aperta la vera vita cittadina. In questo modo, si farà anche “vita sociale” e si potrà conoscere tanta gente: amicizie in più nella vita sono sempre ottime occasioni;
  • Farsi consigliare da viaggiatori esperti: chiedere informazioni sempre a chi questi viaggi li fa come “condizione di vita”. Sono queste le persone che potranno consigliare al meglio per tutti particolari e le chicche che nessuna agenzia di viaggi potrà mai dire. Approfittando dei consigli, dei trucchi e delle esperienze di chi ha già vissuto viaggi low cost è sempre un vantaggio in più perchè potrà dare delle dritte in ogni caso.

Pianificare un viaggio low-cost

E’ sempre meglio pianificare un viaggio low-cost con molto anticipo per poter trovare delle offerte allettanti.

Per il volo bisognerà prenotare almeno 3/4 mesi prima: si troveranno offerte incredibili anche per mete fantastiche…tutte da scoprire! (qui puoi fare una ricerca https://www.skyscanner.it/)

Invece, se si deve raggiungere una meta italiana, si potrà viaggiare in treno per mete più lunghe o per tratti brevi l’autobus (tra l’altro sono anche due mezzi di trasporto più economici). Viaggiare con il treno o l’autobus, significa anche, godere della vista del meraviglioso paesaggio italiano.

L’altra opportunità è quella di noleggiare un’auto: soluzione ideale e molto conveniente se si viaggia in gruppo o si devono visitare zone non accessibili con altri mezzi di trasporto.

Comunque, per trovare qualcosa di interessante il consiglio, è quello di prenotare sempre il martedì o il mercoledì perchè sono questi i giorni in cui le compagnie aeree inseriscono offerte veramente speciali che le agenzie viaggi colgono al volo.

Alloggi economici per un viaggio low-cost da vivere con tranquillità

Per un alloggio con un viaggio low-cost basta dare un’occhiata ad internet (ci sono varie piattaforme) e si aprirà un mondo di offerte fra b&b, ostelli e case con affitti brevi a costi veramente bassi.

  • Gli ostelli sono per tutti non solo per i giovani;
  • I -b&b, essendo gestiti da persone del posto, oltre ad costo competitivo possono offrire ottimi consigli per visitare la zona;
  • Le case con affitti brevi danno la possibilità di sentirsi come a casa ed è la soluzione giusta se si tratta di un gruppo di persone con cui si potrebbe anche ammortizzare il costo. Inoltre, si potrà scegliere anche un alloggio con cui cucina, in cui poter preparare i pasti da sè.

Vuoi iniziare il tuo viaggio low-cost?

Sei pronto per iniziare il tuo viaggio low-cost senza temere nulla? Certo che si…tieni a mente tutti i consigli dati (trasporti e location per dormire, mangiare e divertirsi) e vedrai che saranno viaggi indimenticabili ed anche molto convenienti.

Aguzza la vista ma…io direi anche la mente per capire cos’è meglio per te e….parti! Fai buon viaggio con un ottimo viaggio low-cost: ti divertirai e non penserai più ai costi!

I viaggi low-cost sono sempre i più convenienti…parti sicuro per destinazioni indimenticabili!

 

 

 

Angela Mattia

2 pensieri su “Viaggi low-cost: come risparmiare su voli e alloggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *